In occasione di Ville Aperte vivrete un’esperienza inedita, frutto dell’incontro tra la tradizione della famiglia Riva e l’approccio didattico di Museo in Tasca.
Corrado, nipote di Carlo Riva e fornaciaio di professione, vi svelerà chicche e trucchi di un’antica arte e di una fornace centenaria e insieme a Museo in Tasca vi regalerà l’emozione di una visita sensoriale, permettendovi di plasmare con mani e piedi una materia prima che ha caratterizzato questo luogo sin dall’epoca romana: l’argilla.
Incastonata in un piccolo borgo della Brianza vicino alle rive del fiume Lambro, la Fornace artistica Riva ieri come oggi produce raffinate opere in cotto lombardo destinate ad abbellire luoghi e case della Brianza. Fondata nel 1938 dallo spirito intraprendente di Guido Persico, professore all’Umanitaria di Milano e del suo allievo Augusto Rebattini, divenne ambita meta di incontro tra scultori ed artisti per tutto il ‘900. Negli anni ’60 l’attività venne rilevata dal maestro Carlo Riva, che attribuì alla fornace la sua identità , nel rispetto di metodi e criteri della tradizione manuale.
Orario visite:
ore 10.00 – 11.00 – 15.00 – 16.00
Durata:
50 min
Programmazione:
23-09-2017 , 24-09-2017, 30-09-2017, 01-10-2017
Info e Contatti
Museo in Tasca
393 6901367 ( dalle ore 12 alle 15)
info@museointasca.it
Prenotazioni
Disponibili sul sito di Ville Aperte dal 7 settembre. [button link=”http://villeaperte.info/index.php?option=com_villeaperte&view=prenota&visita_id=401&villa_id=268&Itemid=119″ bg_color=”#ac7953″ border=”#68350f” window=”yes”]Prenota ora la tua visita[/button]